LABORATORIO DI STAMPA SU TESSUTO -

LABORATORIO DI STAMPA SU TESSUTO

Durante BookCity Milano e nella splendida cornice del SIAM, si è tenuto il Laboratorio di Stampa su Tessuto. 
Le docenti Process 4 e Angela Florio hanno voluto riscoprire tecniche di stampa tradizionali coniugate alle tecnologie più innovative attraverso i manuali di tessitura serica dell’inizio dell’800, conservati negli archivi della SIAM ed esposti al pubblico per la prima volta. .

Il Corso di Textile Design è rivolto a chi vuole riscoprire tecniche di stampa tradizionali coniugate alle tecnologie più innovative (modellazione 3D, Laser Cut e Stampa 3D con materiali FILOALFA®).

Il corso prevede l’esplorazione di 4 tecniche di stampa e la possibilità di utilizzare i macchinari del Laboratorio di Manifattura Digitale

Per ogni modulo gli studenti realizzeranno il proprio progetto personale, elaborando grafiche che integrino la progettazione digitale, l’utilizzo della stampante 3d e del laser cut, con le tecniche tradizionali.

Shirobi: metodo di decorazione a bagno del tessuto tramite legatura o manipolazione del tessuto.

Bleaching: metodo di decolorazione di tessuti organici attraverso l’uso di candeggina e di maschere naturali o progettate digitalmente e tagliate con la laser cut. 
Flocking: metodo di decorazione che crea al tatto un effetto vellutato sulla parte di tessuto trattato. Si utilizzano maschere preesistenti artefatte o tagliate al laser.
Matrix in Rubber : metodo di realizzazione e prova di stampa da matrice di gomma incisa a mano o attraverso l’uso di sgorbie o stampate in 3D.
Potete trovare maggiori informazioni sul corso qui: http://siam1838.it/product/textile-design/ 

CONDIVIDI QUESTA STORIA

RIMANI AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTERS

Menu

Condividere

QR code

Menu

Crea un account gratuito per salvare gli oggetti amati.

Sign in

Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.

Sign in